Escursionismo per ragazzi

Corso online per Guide escursionistiche – attività e strategie per progettare escursioni per gruppi di ragazzi

Il prossimo ciclo di 4 incontri parte il 06 maggio 2025

I bambini e i giovani hanno un approccio all’escursionismo diverso rispetto agli adulti: è il tema di questo corso che si concentra sull’organizzazione di escursioni adatte a gruppi di bambini e ragazzi.

Cambieremo quindi la prospettiva, perché non dobbiamo aspettarci che i ragazzi si entusiasmino per un panorama mozzafiato nello stesso modo di un adulto, mentre guadare un torrente, cercare tesori o mettere in gioco le proprie competenze può suscitare un forte interesse.

Quando si tratta di rendere coinvolgenti le escursioni per gruppi di ragazzi o bambini, le guide escursionistiche giocano un ruolo fondamentale. Il compito di una guida escursionistica per giovani è anche quello di appassionare bambini e ragazzi all’escursionismo. Durante questo corso condividerò informazioni ed esperienze utili a progettare escursioni per gruppi di ragazzi che siano coinvolgenti, piacevoli ed educative.

Gli incontri di 2,5h sono online, si svolgono su piattaforma Google Meet e prevedono momenti di condivisione di informazioni e pratiche alternati a momenti di lavoro in piccoli gruppi. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.

PROGRAMMA

Incontro 1 – cornice di riferimento | 06.05.25 dalle 17.00 alle 19.30

  • Elementi utili di pedagogia legati al mondo dell’escursionismo

  • Progettazione di un’escursione per ragazzi

Incontro 2 – La relazione guida-ragazzi | 13.05.25 dalle 17.00 alle 19.30

  • Conduzione di un gruppo di ragazzi

  • La struttura di un’escursione per gruppi di ragazzi/bambini

Incontro 3 – Tipologia di attività in escursione-1 | 20.05.25 dalle 17.00 alle 19.30

  • Lo zaino della guida – cosa aggiungere al proprio equipaggiamento

  • Attività di orientamento

  • Attività natura

Incontro 4 – Tipologia di attività in escursione – 2 | 27.05.25 dalle 17.00 alle 19.30

  • Attività di apprendimento

  • Attività ludiche

Contenuti: stabilire una relazione – favorire la motivazione – il metodo – creare un fil rouge – coinvolgimento – collaborazione con ente committente – esplorazione territorio – conoscenza della natura – fare squadra – apprendimento – l’Erlebnispädagogik – il geocaching – l’osservazione – la simulazione – la creatività – l’orientamento – il gioco – il percorso – la conduzione – le regole – la corresponsabilità con gli altri adulti.

Formatore: Marco Fiamin – Guida AIGAE LA734, guida di escursioni per ragazzi e per scuole associato alla Deutsche Wanderverband (DWV), Educatore ed Erlebnispädagoge

Numero di partecipanti: minimo 12 – massimo 20

Iscrizione: attraverso la compilazione del modulo online a questo link

Piattaforma: Google Meet

Quote di iscrizione: €140,- | €100,- per guide AIGAE

Domande e informazioni: experienceandlearning@gmail.com