Aree didattiche – educative
educazione ambientale, educazione alla sostenibilità, scienze della terra, scienze naturali, storia del territorio, geografia, attività motoria, benessere psico-fisico.
Come funziona
nel corso di ogni escursione il gruppo cammina in ambiente naturale, esplora la natura in modo diretto e attraverso attività mirate fortemente partecipative, infine elabora quanto osservato e appreso dell’esperienza vissuta e dai racconti delle guide.
Ciascuna escursione è legata ad un tema a cui sono collegate le attività e le informazioni che le guide propongono e forniscono al gruppo.
A titolo di esempio, alcuni temi possono essere: l’ecosistema: equilibri e diversità; gli alberi: come sono e come vivono; il suolo: un mondo nascosto; la sostenibilità: i delicati equilibri tra sapiens e natura; l’orientamento: osservare l’ambiente e i fenomeni intorno a se’ per sapere dove si è e dove andare, il benessere generato dal contatto con gli ambienti naturali.
Altri temi possono essere concordati con la scuola. E’ possibile concordare anche cicli di escursioni con attività di approfondimento in classe di quanto osservato e/o raccolto in natura.
Dove si svolgono le escursioni
in diversi parchi naturali urbani o extraurbani dell'area metropolitana di Roma e del Lazio, i luoghi di escursione possono anche essere concordati con la scuola in base alla sua posizione e agli obiettivi didattici e formativi. Favoriamo l'individuazione di siti raggiungibili anche con mezzi di trasporto pubblico.
Come richiedere un'escursione o un ciclo di escursioni
le scuole interessate possono richiedere maggiori informazioni scrivendo un'email a: experienceandlearning@gmail.com oppure compilando questo modulo online.
Mappa dei siti
Clicca su questo link per vedere le nostre proposte.
Altri siti possono essere concordati con le scuole sulla base delle loro esigenze logistiche e formative.